+86-18857371808
Notizie del settore
Casa / Notizia / Notizie del settore / Diaframma in gomma rinforzato con tessuto: un nuovo capitolo di adattabilità migliorata e scenari di applicazione diversificati

Diaframma in gomma rinforzato con tessuto: un nuovo capitolo di adattabilità migliorata e scenari di applicazione diversificati

2025-02-20

1. Rinforzo in tessuto: doppio miglioramento della struttura e delle prestazioni
Sebbene i diaframmi tradizionali in gomma abbiano una certa elasticità e proprietà di sigillatura, la loro forma e prestazioni sono spesso difficili da mantenere la stabilità quando si trovano ad affrontare condizioni estreme, come cambiamenti a pressione rapidi o ambienti di temperatura estremi. L'introduzione di diaframmi in gomma rinforzati con tessuto è una risposta efficace a questa sfida. Incorporando uno strato di tessuto ad alta resistenza nella matrice di gomma, la struttura generale del diaframma è significativamente migliorata. Questi strati in tessuto sono generalmente realizzati con materiali in fibra come poliestere, nylon o aramide. Non hanno solo le caratteristiche di alta resistenza e un alto modulo, ma formano anche un buon supporto scheletro nella matrice di gomma, resistendo efficacemente all'influenza dello stress esterno.

Quando il diaframma è sottoposto a pressione, lo strato di tessuto può disperdere e assorbire lo stress, prevenire un'eccessiva deformazione della matrice di gomma e quindi mantenere l'integrità della forma e le prestazioni di sigillatura del diaframma. Questa funzione rende il diaframma in gomma rinforzato in tessuto Eseguire bene in ambienti ad alta pressione come sistemi di pompaggio ad alta pressione e dispositivi di controllo idraulico ed è anche adatto per occasioni a bassa pressione in cui è richiesto un controllo preciso del flusso di fluido, come le guarnizioni negli strumenti di precisione.

2. Resistenza alla temperatura: ampliamento dei confini dell'applicazione
Oltre all'adattabilità della pressione, è notevole anche il miglioramento dell'adattabilità della temperatura dei diaframmi di gomma rinforzati in tessuto. I materiali di gomma stessi hanno una certa sensibilità alla temperatura. Sono facili da ammorbidire e deformare ad alte temperature e possono indurire e diventare fragili a basse temperature, influenzando l'effetto dell'uso. L'aggiunta dello strato di tessuto, come un "ombrello protettivo", allevia efficacemente questo problema.

I materiali in tessuto di solito hanno un ampio intervallo di resistenza alla temperatura e possono mantenere la stabilità strutturale a temperature estreme. Questa stabilità viene trasmessa al diaframma in gomma, consentendole di mantenere proprietà fisiche e chimiche stabili in un ampio intervallo di temperature da ambienti di congelamento a bassa temperatura a forni industriali ad alta temperatura. Ciò significa che i diaframmi di gomma rinforzati in tessuto non sono solo adatti a sistemi di trasmissione liquidi o di gas convenzionali, ma svolgono anche un ruolo chiave in condizioni di temperatura estrema come l'estrazione dell'olio, la produzione chimica, l'aerospaziale, ecc. Per garantire il funzionamento sicuro ed efficiente del sistema.

3. Ampia adattabilità a diversi scenari di applicazione
Sulla base delle caratteristiche di cui sopra, i diaframmi in gomma rinforzati con tessuto hanno mostrato un ampio potenziale di applicazione in molti campi. Nel settore automobilistico, vengono utilizzati come componenti di tenuta chiave nei sistemi di iniezione di carburante, nei sistemi di raffreddamento e nei sistemi di frenatura per garantire il funzionamento stabile dei veicoli in varie condizioni stradali e condizioni climatiche. Nelle industrie alimentari e farmaceutiche, grazie alla sua buona resistenza chimica e alle proprietà non tossiche, i diaframmi di gomma rinforzati in tessuto sono ideali per la movimentazione dei fluidi, i imballaggi e i sistemi di consegna. Inoltre, i diaframmi in gomma rinforzati in tessuto svolgono anche un ruolo insostituibile nel trattamento delle acque ecologico, nella nuova energia (come le celle a combustibile) e nella produzione di strumenti di precisione. $